Il legame con il territorio ci ha portato a sviluppare una agricoltura innovativa: crediamo che il legame con la natura si amplifichi quando ci si immerge completamente in tutto quello che possa offrire. Svolgere l’attività agricola è il modo migliore per essere coinvolti in un luogo unico capace di regalare sensazioni ed emozioni esclusive.
Ci troviamo a Barge, al centro di un territorio circondato da monti, fiumi e grandi distese verdi. Barge è situata in una delle valli del Monviso, ai piedi del Montebracco. Siamo in zona collinare a circa 400 mt di altitudine, territorio storicamente dedicato alla coltivazione di frutta. È un’area con un ecosistema tutelato, rientriamo infatti nelle “riserve della Biosfera” definite dall’Unesco e sempre per le stesse peculiarità siamo parte del “Parco Naturale del Monviso”.
I nostri metodi di coltivazione rispettano l’ambiente in ciascuna delle nostre attività; escludiamo interventi chimici o meccanizzati utilizzati in agricoltura tradizionale per rendere maggiormente redditizia la produzione ed evitare di alterare l’estetica dei frutti. Le nostre tecniche utilizzate per la coltivazione garantiscono bontà e genuinità dei prodotti finali e salvaguardano la ricchezza dell’ecosistema. Tutti i nostri prodotti sono certificati Bio dall’ente ICEA.
Da sempre, e soprattutto ultimamente, l’agricoltura ha un ruolo strettamente interconnesso con l’ambiente. L’attenzione all’ambiente è una delle priorità di Bargiolina. Il nostro impegno per ridurre l’impatto ambientale passa dai singoli gesti quotidiani. Produciamo energia da fonti rinnovabili attraverso un impianto fotovoltaico integrato nel tetto che garantisce la percentuale maggiore dell’autonomia elettrica dell’azienda. Utilizziamo un impianto di riscaldamento a biomassa: la legna ricavata dalla pulizia dei boschi e dalla potatura degli alberi da frutto consente di produrre acqua calda e riscaldare gli ambienti.
PRIMA
DOPO